La prima offerta del marchio spin-off di Volvo è una miscela accattivante di tecnologia elettrificata, look ammiccante al classico e prestazioni… Elettrizzanti.
Abbiamo messo alla prova su strada la McLaren Artura, erede della apprezzata 570S con propulsore ibrido bi-turbo.
Nel corso di una presentazione alla stampa dell’ultima arrivata della famiglia Taycan, la Sport Turismo, la Porsche ha ribadito con forza il suo impegno nel settore delle berline EV (in questo caso una shooting brake) alto di gamma.
La Mini a zero emissioni non perde nulla nella transizione elettrica, mantenendo delle caratteristiche dinamiche straordinariamente Mini.
Come aveva anticipato, il 27 giugno 2022 Volkswagen ha presentato ufficialmente la sua prossima berlina elettrica, la ID.Aero, che sarà disponibile commercialmente nel 2023.
La Casa cinese Dayi Motor, (Zhejiang DAYI Industrial Co., Ltd.) è un costruttore professionale specializzato i scooter e motocicli con sede a Hangzhou, nella provincia dello Zhejiang, nei pressi delle città portuali di Ningbo e Shanghai. Il suo ultimo prodotto, la eOdin Pro elettrica, arriverà presto sul mercato ed è comparabile, dal punto di vista burocratico, a una motocicletta con motore termico di 125 cc.
Tra le numerose proposte di vetture elettriche, cresce il numero di quelle che prevedono di aumentare l’autonomia grazie a pannelli fotovoltaici incorporati nella carrozzeria, come ha fatto la startup olandese Lightyear.
Le auto elettriche dispongono del cambio di velocità? Si muovono esattamente come un’auto con il cambio automatico, ma questo come avviene dal punto di vista tecnico? Ecco tutto quello che c'è da sapere sull’argomento.
Ritiratasi dalle competizioni nel 2017, per “manifesta superiorità”, Porsche rientrerà prossimamente nelle corse con questa 963, che sarà schierata nella LMDh (hypercar) del FIA World Endurance Championship e nella nuova classe GTP dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
Uno dei prototipi della nuova berlina di lusso del marchio spin off di Volvo in mostra a Goodwood: stupisce per i contenuti di design e per la notevole "cavalleria".
Oltre alle note versioni ibride, ora disponibili anche plug-in, Lexus propone la sua UX come full-electric, la 300e: trazione anteriore, 204 cavalli e oltre 300 chilometri di autonomia.
Anticipata lo scorso anno, la Suv elettrica coreana dovrebbe arrivare entro la fine del 2021, se si risolveranno i problemi relativi alla penuria di semiconduttori.
Arriverà nel 2022 la nuova edizione della Suv giapponese, e ci sarà anche in versione plug-in
Kia ha tolto il velo alla prossima quinta generazione del suo popolare SUV di medie dimensioni, del quale sono previste versioni ibride e ibride plug-in
La nuova vettura ibrida Arkana E-Tech di Renault vanta un approccio originale al tema del veicolo ibrido.
Annunciato nel 2019, dovrebbe arrivare sul mercato nel 2022. In Italia si può già prenotare.
Le vetture elettriche compatte sono sempre più numerose e, anche se i prezzi d'acquisto attualmente sono ancora importanti, i costi di gestione sono davvero interessanti.
La Citroen Ami è tecnicamente è un quadriciclo leggero, in realtà è una vera piccola auto elettrica
La Twingo è nata come auto da città, del tutto logica quindi la versione elettrica Twingo Electric.
Per dimensioni ed emissioni, la Fiat Nuova 500 è la vettura ideale per la città.