La Hyundai Ioniq 6 utilizza la stessa impressionante tecnologia della Ioniq 5 ma ha una carrozzeria di forma più elegante ed efficiente.
Mentre il Cybertruck di Tesla sembra annaspare, con continui rinvii della presentazione e del lancio commerciale, la start up americana Rivian ha iniziato le consegne del suo pick-up a emissioni zero già nell’ottobre 2021. Il modello top di gamma era al Goodwood Festival of Speed 2022: ecco come va.
Noi di Driving Electric abbiamo potuto guidare su strada uno dei prototipi semi-definitivi della hatchback elettrica MG4, la risposta a prezzo accessibile della Casa britannica alla Volkswagen ID.3. Queste le nostre impressioni.
Prime impressioni al volante del prototipo semi-definitivo della Mini Electric convertibile: come potrebbe essere il futuro dell'automobilismo EV all'aria aperta.
Gestione della batteria ottimizzata e nuove funzionalità per l’infotainment grazie all'aggiornamento software ME3 introdotto il 15 agosto da Škoda per Enyaq iV.
La squadra Mercedes-EQ di Formula E ha terminato l’ottava stagione del Campionato del Mondo ABB FIA di Formula E con un vantaggio di 24 punti sul team Venturi Racing (319 punti contro 295), laureandosi così come Campione del Mondo di Formula E.
Le strade della California sono storicamente servite, e servono tutt'ora, da incubatrice per le più diverse stramberie automobilistiche: una regola che, apparentemente, resterà valida anche nell’incombente era della mobilità a zero emissioni.
La Svedese Candela Boat, con sede a Stoccolma, viene definita dagli addetti ai lavori “la Tesla delle imbarcazioni”. E, in effetti, le similitudini tra questi motoscafi elettrici e le automobili EV di Elon Musk sono più d’una, a partire dai gruppi motopropulsori elettrici.
La coreana Kia Motors ha esordito circa dieci anni orsono nel settore delle vetture a zero emissioni con una supercompatta destinata al mercato interno della quale è stato appena effettuato un profondo restilyng. Chiaramente non è detto che la rinnovata EV possa trovare la sua strada anche nell’esportazione, ma dal 2013 a oggi tante cose sono cambiate…
Scania sviluppa e propone sempre nuove soluzioni per trasporti a zero emissini che possano concretamente soddisfare le necessità operative, economiche ed ambientali dei suoi clienti e della società: ha voluto illustrare i risultati ottenuti e le prospettive di sviluppo dei suoi prodotti nel settore nel corso di una manifestazione articolata su più giornate svolta nel mese di luglio 2022.
Oltre alle note versioni ibride, ora disponibili anche plug-in, Lexus propone la sua UX come full-electric, la 300e: trazione anteriore, 204 cavalli e oltre 300 chilometri di autonomia.
Anticipata lo scorso anno, la Suv elettrica coreana dovrebbe arrivare entro la fine del 2021, se si risolveranno i problemi relativi alla penuria di semiconduttori.
Arriverà nel 2022 la nuova edizione della Suv giapponese, e ci sarà anche in versione plug-in
Kia ha tolto il velo alla prossima quinta generazione del suo popolare SUV di medie dimensioni, del quale sono previste versioni ibride e ibride plug-in
La nuova vettura ibrida Arkana E-Tech di Renault vanta un approccio originale al tema del veicolo ibrido.
Annunciato nel 2019, dovrebbe arrivare sul mercato nel 2022. In Italia si può già prenotare.
Le vetture elettriche compatte sono sempre più numerose e, anche se i prezzi d'acquisto attualmente sono ancora importanti, i costi di gestione sono davvero interessanti.
La Citroen Ami è tecnicamente è un quadriciclo leggero, in realtà è una vera piccola auto elettrica
La Twingo è nata come auto da città, del tutto logica quindi la versione elettrica Twingo Electric.
Per dimensioni ed emissioni, la Fiat Nuova 500 è la vettura ideale per la città.